Meno originale e meno geniale del successivo e più noto "Cabala bianca", anche questo lungo romanzo rivela comunque uno scrittore notevole, tra i più grandi - e più dimenticati - del Novecento italiano. La "rua" è la ruota della vita che gira, il destino sempre in agguato, l'eterna ricerca dell'impossibile felicità; ma pur nell'amarezza e nelle amarezze, l'autore dà l'impressione di essere in grado di vedersi vivere, quasi come lo Svevo della "Coscienza di Zeno", e si sapere trarre dalle proprie esperienze conclusioni non banali e insegnamenti non inutili.. Un libro molto moderno perfino nei difetti, che qua e là fa pensare addirittura a Céline (e non è un caso, visto che a Gian Dauli si deve la prima edizione italiana del "Viaggio al termine della notte").
La rua
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:5 settembre 2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ENRICO GIACOVELLI 20 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it