Ruggine americana
A Buell, in Pennsylvania, il sogno americano prende la ruggine accanto alle fabbriche chiuse e alle acciaierie dimesse. Il lavoro che se ne va lascia dietro di sé una comunità in cui la fine del sogno di una nazione si ripete, ogni giorno, nei sogni infranti dei suoi abitanti. Come quelli di Isaac English: vent'anni, timido, insicuro, ha il cervello di un genio ma il college rimane un sogno da quando la madre si è suicidata e lui, qualche tempo dopo, ha tentato di imitarla. Sarebbe morto se non l'avesse salvato Billy Poe. Billy, da parte sua, non è molto sveglio, ma in compenso è grande e grosso: a scuola era un campione di football tanto da guadagnarsi una borsa di studio per l'università. Andarsene avrebbe significato stare alla larga dai guai ma ad abbandonare sua madre e la baracca in cui vivono non ce l'ha proprio fatta. Poi un giorno, dopo anni passati ad accudire il padre invalido, Isaac decide di scappare di casa e partire per la California. Appena fuori città si imbatte nell'amico Billy e quando scoppia un temporale decidono di ripararsi in un capannone abbandonato: l'incontro con tre senzatetto darà inizio a un'imprevedibile catena di eventi che segneranno per sempre le vite di Isaac, Billy e degli altri personaggi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Ruggine americana
Il libro da proporre quest'oggi è "Ruggine americana" di Philipp Meyer, edizioni Einaudi. È un libro celebrato, recepito come uno dei più grandi ultimi romanzi americani dei più recenti 10 anni e secondo me merita assolutamente questo tipo di riconoscimento. È un romanzo che si contestualizza nella Rust Belt americana, ovvero nella cintura di ruggine di quelle zone industriali completamente ricostruite e completamente dismesse. Ci racconta come questo tipo di abbandono, questo tipo di dismissione abbia comportato l'abbandono, la solitudine, il disagio di tutti i cittadini che vennero risucchiati da questo borgo. Protagonista di questo romanzo è un ragazzo, un ventenne intelligentissimo, Isaac, che nonostante la sua intelligenza non riuscirà abbastanza a credere in sé stesso, tenterà il suicidio come sua madre e sarà salvato da un amico improbabile, non particolarmente intelligente e molto forzuto che lo porterà in giro fino alla California in un tentativo estremo di salvezza. È un romanzo straordinario, con un'amicizia meravigliosa che ci ricorda un po' quella di Steinbeck di "Uomini e topi" e che ci sprofonda in un cuore pulsante di verità molto crudo, molto sincero e totalmente affascinante per chi voglia una mastodontica e potente forma di narrazione americana.

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it