Rughe - Paco Roca - copertina
Rughe - Paco Roca - 2
Rughe - Paco Roca - 3
Rughe - Paco Roca - 4
Rughe - Paco Roca - 5
Rughe - Paco Roca - 6
Rughe - Paco Roca - 7
Rughe - Paco Roca - 8
Rughe - Paco Roca - 9
Rughe - Paco Roca - 10
Rughe - Paco Roca - 11
Rughe - Paco Roca - copertina
Rughe - Paco Roca - 2
Rughe - Paco Roca - 3
Rughe - Paco Roca - 4
Rughe - Paco Roca - 5
Rughe - Paco Roca - 6
Rughe - Paco Roca - 7
Rughe - Paco Roca - 8
Rughe - Paco Roca - 9
Rughe - Paco Roca - 10
Rughe - Paco Roca - 11
Dati e Statistiche
Salvato in 155 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Rughe
Attualmente non disponibile
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione



La storia originale, il capolavoro di Paco Roca, in edizione deluxe con copertina cartonata.

Emilio è un direttore di banca in pensione, che sta manifestando i primi segni della degenerazione dovuta all’Alzheimer, così la famiglia decide di metterlo in un ricovero per anziani. Lì Emilio farà la conoscenza di Miguel e degli altri ospiti della struttura, personaggi ricchi di sfumature e per nulla intenzionati a passare nella rassegnazione quello che resta loro da vivere. Una storia di limpida linearità, dove tutto è demandato alla sapienza del raccontare per immagini di Paco Roca, narratore di razza. Un successo talmente grande da aver generato un adattamento cinematografico che ha concorso agli Oscar ed è stato esportato in tutto il mondo, perfino in Giappone e nientemeno che dallo studio Ghibli.
Se già si erano avuti esempi di fumetti “impegnati” o dalle tematiche più profonde, si può dire però senza timore di smentita che è con Rughe che il fumetto come mezzo di espressione entra nella sua fase di piena maturazione. Il capolavoro di Paco Roca rivoluziona forme e contenuti, senza perdere di vista il portato emotivo.

Dettagli

14 aprile 2016
98 p., ill. , Rilegato
Rides
9788867902002

Valutazioni e recensioni

  • Il fumetto narra di Emilio, un anziano a cui viene diagnosticato l'Alzheimer e prontamente sistemato in un'ospizio dalla famiglia. Lì trova un'altra famiglia, magari un po' atipica, ma non meno autentica di quella che lo ha allontanato. Lo stile grafico e narrativo tratta i temi seri della malattia e dell'anzianità con dolcezza ed un tono divertente, ed i diversi personaggi riflettono quelle caratteristiche che albergano tutte nell'animo umano, per questo li sentiamo vicini e veri. Non dimenticherete la storia di Emilio e dei suoi compagni.

  • Nuova edizione in formato cartonato del capolavoro di Paco Roca, con tavole davvero toccanti riproposte in formato ingrandito rispetto alla precedente versione in brossura all'autore. Rientrando nel filone del “grafic medicine”, il fumetto racconta delle vita di Emilio, un anziato pensionato a cui viene diagnosticata la malattia di Alzheimer e ricoverato presso un “centro di riposo” con altri anziani. E proprio qui si vede il progredire della malattia del personaggio, un giorno dopo l’altro, trascorrendo giornate piatte in compagnia di altri anziani, con cui si instaura anche un forte rapporto di amicizia, nell’attesa della sola visita di parenti. Libro davvero toccante e maliconico, nel portare il lettore a vivere insieme a Emilio la sua perdita della memoria. Seppur libro tendenzialmente corto, i personaggi riescono a essere caratterizzati in maniera fantastica, anche con l’uso di davvero poche vignette ciascuno. Da leggere, da avere.

  • Non è facile trovare un graphic novel che si dedichi principalmente agli anziani e qui Roca pone l'attenzione principalmente su quella malattia chiamata Alzheimer, e mi sono sinceramente commossa nel leggere del progredire della malattia che non risparmia i momenti di lucidità nei quali Emilio, l'anziano protagonista, è cosciente del suo deterioramento senza scampo ma che rimane indifeso di fronte al suo scivolare sempre più lontano da sé. Una storia coinvolgente e toccante, ma che nonostante questo non crea la lacrima facile anche perché la commozione arriva ugualmente, è impossibile rimanere distanti.

Conosci l'autore

Foto di Paco Roca

Paco Roca

1969, Valencia

Paco Roca, nome completo Francisco José Martínez Roca, è un fumettista spagnolo specializzato in graphic novel.Oltre ai suoi volumi, possiamo ricordare le sue pubblicazioni per la rivista La Cúpula. Nel 2011 ha collaborato alla realizzazione del film d'animazione Arrugas-Rughe, diretto da Ignacio Ferreras, basato su un suo graphic novel.Ha ottenuto vari premi e riconoscimenti, come il Premio Comic.Nel 2022 ai Lucca Comics Awards, gli Oscar italiani del fumetto, vince il Yellow Kid Autore dell'anno, il premio di maggiore prestigio ispirato allo storico personaggio di Richard F. Outcault.Tra le sue pubblicazioni più importanti ricordiamo I solchi del destino (Tunué, 2013); La casa (Tunué, 2016); Il faro (Tunué, 2017); Rughe...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it