Fin dalle prime pagine di questa toccante storia traspare la solitudine e la tristezza del protagonista, Antonio,un medico, dopo la fine della sua storia d'amore con Asia. Il come è finita lo scopriremo poco per volta. Forse può risultare non troppo originale l'idea di far partire il protagonista per un viaggio a Cuba per ripartire da zero, per ricominciare. Ma lo sviluppo della storia e alcune caratteristiche ci fanno presto cambiare idea in positivo. Antonio fa un autoanalisi della sua situazione psicologica e fisica, o almeno, ci prova. Cerca di raccontarsi, portando il lettore anche ad alcuni avvenimenti passati, parlando d'amore. Riflette su alcuni luoghi comuni e su come le persone reagiscono all'amore e ai sentimenti che ne derivano. La storia si fa più ricca nel momento in cui conosciamo anche il punto di vista di Asia, raccontato tramite le pagine del suo diario, l'unica cosa che rimane ad Antonio di lei. Il nostro protagonista capirà molte cose grazie alle persone che incontrerà, semplici e di valore, e grazie alle storie che sentirà. Una tra tutte la vicenda di un pescatore molto particolare, Raul, che lo aiuta a capire che c'è differenza tra il sentirsi solo e il vivere da solo. Un libro dalla trama e dalla scrittura semplice, senza troppe pretese, ma che ci vuole ricordare il vero significato dell'amore e della vita. Forse la brevità del romanzo non ha facilitato lo sviluppo delle atmosfere cubane nelle descrizioni di luoghi e paesaggi, che avrei voluto sentire ancora di più.
Il rumore del tempo che passa
Suicidarsi o partire per Cuba. Giunto alla soglia dei cinquant’anni, Antonio si ritrova a un bivio. A spingerlo sull’orlo del baratro non è tanto una crisi di mezza età, non il timore di invecchiare o la certezza di aver varcato il confine che separa il tempo delle attese da quello dei rimpianti, quanto piuttosto l’incapacità di accettare di essere stato abbandonato dalla donna della sua vita. Nonostante tutto, Antonio riesce a concedersi un’ultima chance: un viaggio a Cuba per staccare la spina e provare a ricominciare. Ha inizio così un viaggio alla scoperta di una terra magica e della sua gente, ma anche un viaggio interiore che condurrà il protagonista alla riscoperta di sé. Il rumore del tempo che passa è il racconto di un viaggio fisico, ma anche e soprattutto metaforico. È il racconto di un punto di rottura, di un dolore intollerabile, di un momento di sconforto a cui segue però un percorso di rinascita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Debora Libardi 08 settembre 2014
-
Il libro si legge bene, le pagine scorrono veloci narrando le vicende di Antonio, medico, che sta attraversando un periodo molto delicato e triste della sua vita. Il ritmo è abbastanza lento, la trama è lineare, caratteristiche positive, perché permettono al lettore di meditare sulle riflessioni, emozioni e stati d’animo che ben vengono espressi; solo nella seconda parte dell’opera si assiste ad una suddivisione della storia tra presente e passato. Lo stile è adeguato al contesto, direi essenziale, ma con terminologia corretta e precisa; riesce a far immedesimare nel protagonista arrivando ad esternare sensazioni intime e profonde. Il finale riserva un piccolo colpo di scena. Nel complesso un buon libro, soprattutto per chi si trova nelle stesse condizioni del protagonista, indipendentemente dal credo religioso. Non ho trovato errori o refusi.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows