Ruolo degli stili di coping in gravidanza e nel post-parto - Alessandro Gentile,Laura Autelitano - copertina
Ruolo degli stili di coping in gravidanza e nel post-parto - Alessandro Gentile,Laura Autelitano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Ruolo degli stili di coping in gravidanza e nel post-parto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La gravidanza rappresenta per la donna un momento di forte ambivalenza. Da un lato, infatti, è un evento con una forte connotazione positiva, dall'altro rappresenta un momento di forte stress. Nella monografia, dopo aver trattato delle problematiche storiche e sociali, relative alla gravidanza, si è fatto cenno alla fisiologia e all'endocrinologia del parto. Successivamente, abbiamo concentrato l'attenzione su quell'insieme di competenze e abilità che l'individuo (nel nostro caso la puerpera) utilizza nel tentativo di far fronte a situazioni potenzialmente stressanti (parto e gravidanza) e nel progettare, pianificare e mettere in atto una propria strategia di risoluzione delle difficoltà. Tale costrutto definisce il coping la cui tempestiva e corretta valutazione potrà aiutare ad evidenziare, nel pre-parto, fattori predisponenti allo sviluppo di un disturbo psichico, sia esso di natura ansiosa che depressiva. La collaborazione tra personale medico, paramedico e psicologo è indispensabile per creare strumenti di prevenzione efficaci e calibrati ad personam.

Dettagli

92 p., Brossura
9788860221070
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it