Il ruolo del giudice nazionale nell'enforcement della disciplina sugli aiuti di Stato dell'Unione europea - Silvia Marino - copertina
Il ruolo del giudice nazionale nell'enforcement della disciplina sugli aiuti di Stato dell'Unione europea - Silvia Marino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il ruolo del giudice nazionale nell'enforcement della disciplina sugli aiuti di Stato dell'Unione europea
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo volume esamina i poteri degli organi giurisdizionali nazionali nell'ambito del controllo del rispetto della disciplina degli aiuti di Stato nell'Unione europea. Nonostante il fatto che questo settore costituisca una competenza classica dell'Unione, questa prospettiva è finora scarsamente indagata alla luce della competenza esclusiva della Commissione europea nella valutazione della compatibilità della misura. La Corte di giustizia ha ricavato una nicchia apparentemente angusta per il giudice nazionale, deputato a trarre le conseguenze dell'illegalità dell'aiuto di Stato. Pertanto, il presente lavoro analizza in chiave statica le competenze degli organi giurisdizionali nazionali, dimostrando un certo consolidamento normativo e giurisprudenziale nell'ambito del c.d. public enforcement. In una prospettiva evolutiva vengono esaminate poi le azioni di private enforcement nei confronti dello Stato membro erogante e dei beneficiari. Se le prime risultano poco sviluppate soprattutto per motivi pratici, le seconde sono limitate dalla giurisprudenza della Corte di giustizia che ne nega ammissibilità in base al diritto dell'Unione europea. Il lavoro fornisce spunti per lo sviluppo delle azioni nei confronti dello Stato e supera criticamente i limiti alla responsabilità del beneficiario, proponendo soluzioni utili alla tutela della libera concorrenza nel mercato (obiettivo ultimo della disciplina sugli aiuti di Stato), anche nella prospettiva del diritto internazionale privato.

Dettagli

Libro universitario
208 p., Brossura
9788891919502
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it