Il ruolo di riscossione nella dinamica del prelievo delle entrate pubbliche
Il presente volume intende indagare sul ruolo di riscossione, muovendo dall'esame della disciplina dei requisiti di forma e contenuto del ruolo e della cartella di pagamento, disciplina valida per tutti i crediti iscrivibili a ruolo, tributari e non. La ricerca è organizzata, perciò, in quattro capitoli in cui l'autore offre in primis un'analisi aggiornata ed esaustiva del ruolo di riscossione, individua poi le molteplici funzioni del ruolo, si sofferma sul ruolo e sulle entrate tributarie, con particolare attenzione sia al ruolo nel procedimento di attuazione dei tributi sia alla tutela del contribuente, e illustra, infine, gli effetti tipici del ruolo, quali l'esecuzione esattoriale e la probabile enucleabilità al suo interno di una funzione amministrativa, volta al recupero "spontaneo" delle somme iscritte al ruolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:16 aprile 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it