La Russia e il separatismo della Transnistria nella Repubblica Moldova. Implicazioni geopolitiche militari ed energetiche
Questo libro colma un vuoto nell'editoria italiana, fornendo un quadro di riferimento geopolitico ed economico per analizzare il separatismo della Transnistria, la guerra del gas e la conseguente minaccia alla stabilità della Moldova, in relazione al conflitto esploso in Europa. Il crescente interesse mediatico per la situazione venutasi a creare a Chişinău e a Tiraspol (capitale de facto della repubblica separatista della Transnistria), dopo alcune esplosioni avvenute nell'enclave separatista della Transnistria tra la fine di aprile e gli inizi di maggio del 2022 e il coinvolgimento della Moldova nella guerra in Ucraina, hanno spinto Octavian Țâcu e Carlo Policano ad approfondire alcune tematiche di carattere storico, economico, militare ed energetico.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it