S. Maria Maddalena de’ Pazzi, Probatione
Tra i volumi che raccolgono le parole di S. Maria Maddalena de’ Pazzi, "Probatione", risulta il più voluminoso, ricco di oltre ottocentodiciotto pagine manoscritte. In esso si trovano non solo gli importanti testi del periodo detto del Lago dei leoni (1585-1590) ma molte parole e resoconti successivi, estesi dal 1590 al 1604, essenziali per conoscere il suo itinerario spirituale. In questo volume si compie il tema della comunicatione maddaleniana nella comunione tra «Trinità increata» e «trinità creata», in forza della mediazione dell’«humanato Verbo». Si ribadisce la centralità di Maria nel mistero dell’incarnazione invocandola come «concetta inmaculata», non solo dopo l’incarnazione del Figlio ma «avanti la constitutione del mondo», per giungere al dono dei “tre pani”.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it