L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che giornata, quella del neurochirurgo Henry Perowne, che sabato, quello che cade il 15 febbraio 2003 a Londra, tra paure di attentati, squilli di guerra e una grande manifestazione pacifista come non se ne sono mai viste…Si è svegliato presto, il dottore, e alla finestra ha visto una scia di fuoco, un aereo in fiamme che riesce ad atterrare a Heathrow non senza suscitare nello spaventato spettatore il timore che si tratti proprio dell’attentato che a Londra tutti attendono come un evento ineluttabile. Inizia così Sabato di Ian McEwan, un romanzo che racconta dell’11 settembre non parlando dell’11 settembre ma piuttosto delle paure e dell’insicurezza che da quell’evento non ci hanno più lasciato. Stimato professionista, benestante, felicemente sposato, con un figlio che a 18 anni è già una promessa del blues e una figlia poco più che ventenne che sta per pubblicare il primo libro di poesie presso una prestigiosa casa editrice, il protagonista del libro di McEwan passerà 24 ore durante le quali incontrerà il Male: e non in forma di un aereo che si abbatte sulla città o di un attentato in una strada frequentata all’ora di punta ma sotto le spoglie di Baxter, un teppista di strada che incrocerà per due volte (in verità sarebbero tre, ma…) la strada di Henry. Romanzo pensabile come un’ellisse, un percorso esistenziale e topografico per le vie londinesi attraversate dal protagonista a bordo della sua lussuosa auto, i cui fuochi sono i due incontri con Baxter, entrambi all’insegna di una violenza che trova nello stato psicopatologico del delinquente la sua ragione prima. Le certezze borghesi, la famiglia, due figli di cui essere fieri e orgogliosi, una moglie di successo con cui c’è ancora amore vero, una vita professionale brillante: tutto questo si trova, ad un certo punto del racconto, su un pericoloso crinale, pronto a dissolversi per mano di un malato non per questo meno pericoloso. Saranno la bellezza della poesia e il rigore morale del protagonista a salvare il mondo prezioso di Henry, che si troverà comunque a dover rivedere la propria gerarchia di priorità. Un linguaggio precisissimo, analitico, a volte tecnico in modo estenuante: ma così deve essere per scandagliare senza remore e ipocrisie le nuove paure con cui dobbiamo fare i conti.
Un racconto stupendo che ti prende, ti avvolge, ti incalza a continuare in un crescendo di avvenimenti. Uno stile di scrittura perfetto, raffinato ed elegante. La storia di una giornata vissuta nella sua completezza, densa di avvenimenti, di reminiscenze e di collegamenti al passato familiare e all'11 settembre. Il ritratto di una famiglia meravigliosa, dove niente potrebbe essere più perfetto. Il sabato di un uomo speciale, marito amatissimo e ancora innamoratissimo, padre amorevole e molto presente, professionista di rilievo e di immensa umanità. Una splendida lettura.
La stanchezza di una settimana d'intenso lavoro, gioca un brutto scherzo al riposo del dottor Henry. Un tranquillo, quanto usuale, sabato si trasforma in un giorno pieno di eventi che scateneranno nel protagonista un flusso di ricordi , atti a far apprezzare ancor più, ove possibile, la sua fantastica famiglia. Un romanzo in cui l'introspezione del protagonista la fa da padreone, prendendo il sopravvento sui fatti in se della storia. Ricercato nei particolari, si corre il rischio di perdere il contatto con la logicità e naturalezza della scena, faticando a trovare il corso della trama.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore