Sabbato Sancto - CD Audio di Odhecaton,Paolo Aretino
Sabbato Sancto - CD Audio di Odhecaton,Paolo Aretino
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sabbato Sancto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Paolo Antonio Del Bivi, meglio noto come Paolo Aretino, è tra i più grandi esponenti della vita artistica rinascimentale di Arezzo.
In questo album pubblicato da Arcana, Paolo Da Col e Odhecaton incidono per la prima volta una monografia dedicata al compositore che rappresenta l’occasione per conoscere una parte significativa della sua produzione vocale. Se si pensa alla città di Arezzo e alla musica, la mente corre alla figura di Guido d’Arezzo. Ma nella seconda metà del Cinquecento Paolo Aretino, con il suo conterraneo Pietro Aretino, era considerato emblema della gloria cittadina.
Contemporaneo di Giorgio Vasari, maestro di cappella della cattedrale e di Santa Maria della Pieve, pur non essendosi mai allontanato dalla città, ebbe ripetuti contatti con l’ambiente mediceo che influenzò alcuni aspetti caratteristici della sua scrittura. Questo disco di Odhecaton e del suo direttore Paolo Da Col, prodotto dalla Fondazione “Guido d’Arezzo”, vuole gettare nuova luce sul compositore, valorizzandone l’alto profilo artistico con la registrazione in prima assoluta delle “Lamentazioni del Sabato Santo” e dei relativi “Responsori” del 1544 (che detengono il primato di essere la più antica stampa conosciuta di responsori per la Settimana Santa) opere che spiccano in modo particolare per la loro organicità, per la loro completezza e unicità.
«L’opera di Paolo Aretino meritava per la sua altissima qualità di essere restituita in suono: ci ha sorpreso che una musica composta da un autore stanziale, strettamente legato alla città di Arezzo, possedesse una tale potenza espressiva ed elementi di così sorprendente modernità». Paolo Da Col
«Con questo prezioso disco, la Fondazione “Guido d’Arezzo” intende inaugurare una piccola collana di registrazioni dedicate a compositori aretini e di area toscana, a tutt’oggi forse poco indagati, studiati e trascritti, con lo scopo di creare sempre più punti di contatto tra il mondo della ricerca e dell’esecuzione, tra il mondo della vocalità professionale e quello della coralità amatoriale, all’interno del prestigioso contesto del Concorso Polifonico». Luigi Marzola, direttore artistico delle attività polifoniche della Fondazione “Guido d’Arezzo”

Dettagli

22 settembre 2023
3760195735510

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Lamentatio I
Play Pausa
2 Responsorium I. Sicut ovis ad occisionem
Play Pausa
3 Lamentatio II
Play Pausa
4 Responsorium II. Jerusalem, luge
Play Pausa
5 Lamentatio III
Play Pausa
6 Responsorium III. Plange quasi virgo
Play Pausa
7 Responsorium IV. Recessit Pastor noster
Play Pausa
8 Responsorium V. O vos omnes
Play Pausa
9 Responsorium VI. Ecce quomodo moritur Iustus
Play Pausa
10 Responsorium VII. Astiterunt reges
Play Pausa
11 Responsorium VIII. Aestimatus sum
Play Pausa
12 Responsorium IX. Sepulto Domino
Play Pausa
13 Benedictus
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail