Il progetto rientra tra quelli approvati dal Ministero dell’Istruzione e destinati alle scuole collocate in aree a rischio di dispersione scolastica e a forte processo immigratorio. Titolo del progetto presentato dall’Istituto Comprensivo “Renato Guttuso” di Villagrazia di Carini è “Amare per rispettare e amarsi per rispettarsi: un binomio di civismo e di supporto alla crescita”. È all’interno di tale percorso didattico che si inseriscono i due laboratori condotti dai due insegnanti, entrambi denominati “La sacralità del cibo e le religioni. Le ricette dell’inclusione” rivolti agli alunni delle classi terze ed esteso, anche, ad un alunno di classe seconda, in tutto quaranta allievi. Punto di forza di questo è il coinvolgimento dei genitori.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it