Il sacramento del potere. Il giuramento politico nella storia costituzionale dell'Occidente - Paolo Prodi - copertina
Il sacramento del potere. Il giuramento politico nella storia costituzionale dell'Occidente - Paolo Prodi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Il sacramento del potere. Il giuramento politico nella storia costituzionale dell'Occidente
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


«Un libro di straordinario interesse... grande libro – grande per la mole, per la vastità della documentazione, per la robustezza dell’impianto teorico, per la capacità di analisi storica e per l’acume con cui getta una luce originale anche sulle questioni dell’oggi» - Carlo Galli

«Si tratta probabilmente di uno dei più grandi libri di storia politica del nostro tempo» - Alain Boureau

Nell'indagare i caratteri costitutivi della civiltà europea, Paolo Prodi vede nel giuramento la base del patto politico, in quanto richiamo del potere a . una giustificazione metapolitica e sacrale. Col cristianesimo l'invocazione alla divinità, già in uso in età antica a sostegno di testimonianze, promesse o patti, acquista il carattere di sacramento, per poi assumere un valore contrattuale che ne fa il fondamento di tutti i meccanismi della vita pubblica e privata. Nell'evoluzione del giuramento si riflette la storia stessa del sistema politico occidentale, così come nella sua odierna perdita di valore è rispecchiata la crisi dei meccanismi istituzionali e costituzionali elaborati negli ultimi secoli...

Dettagli

18 maggio 2017
Libro tecnico professionale
602 p., Brossura
9788815271549
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it