Le sacre sponde. Foscolo e i poeti greci tra filologia e rimpianto «Sparìr le Pleiadi/sparìo la luna...» - Claudia Carella - copertina
Le sacre sponde. Foscolo e i poeti greci tra filologia e rimpianto «Sparìr le Pleiadi/sparìo la luna...» - Claudia Carella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le sacre sponde. Foscolo e i poeti greci tra filologia e rimpianto «Sparìr le Pleiadi/sparìo la luna...»
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


«Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire», «I classici sono quei libri che ci arrivano portando su di sé delle letture che hanno preceduto la nostra e dietro di sé la traccia che hanno lasciato nella cultura o nelle culture che hanno attraversato », «I classici sono libri che quanto più si crede di conoscere per sentito dire, tanto più quando si leggono davvero si trovano nuovi, inaspettati, inediti». Queste celebri espressioni di Italo Calvino in "Perché leggere i classici" si prestano a riassumere l’attività saggistica e di insegnamento a giovani allievi di Claudia Carella. Di formazione “classica” (in particolare la letteratura greca) ha scelto prima Leopardi (il testo uscito per i tipi di questa stessa collana, Umana cosa picciol tempo dura» Leopardi, Saffo e il mondo greco) e ora Foscolo (con il bellissimo richiamo, plurisemantico del titolo alle sacre sponde) come autorevoli lettori, traduttori, divulgatori del pensiero antico, verso la modernità, riscoprendoli (entrambi) nuovi, inaspettati, inediti, capaci di parlare, attraverso motivi ricorrenti, incarnati in uno stile immortale, al presente di tutte le epoche.

Dettagli

24 febbraio 2017
176 p., ill. , Brossura
9788865078327
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it