Sacrifizio d'amore - Nicola Misasi - copertina
Sacrifizio d'amore - Nicola Misasi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sacrifizio d'amore
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Sacrifizio d'amore", romanzo di una estrema storia d'amore, si apre con il pensiero del suicidio, sempre rinviato. Il lettore s'attende che sarà consumato alla fine, ma attende invano. Fortunatamente per il suo animo sensibile, ma soprattutto fortunatamente per il narratore calabrese, che altrimenti si sarebbe mosso sull'onda de "I dolori del giovane Werther" di Volfango Goethe. Ma ormai ci avviamo verso la fine dell'Ottocento, e anche in letteratura, come nella vita, non si torna mai indietro. Nel 1892 Italo Svevo aveva pubblicato Una vita, con il quale si inaugura in modo netto la stagione del romanzo esistenziale, la stagione degli inetti. È un inetto irrefutabile Luciano Certaldo. Ma altrettanto irrefutabile è che Nicola Misasi non resta mai indietro a tutto ciò che di nuovo propone la scena letteraria sul finire dell'Ottocento.

Dettagli

31 ottobre 2009
236 p., Rilegato
9788849826241

Conosci l'autore

Foto di Nicola Misasi

Nicola Misasi

(Cosenza 1850 - Roma 1923) scrittore italiano. Sostenitore dei canoni veristici, scrisse più di 50 romanzi e circa 200 racconti, volti a illustrare passioni, drammi e leggende del popolo calabrese, così come andavano facendo L. Capuana per la Sicilia e Matilde Serao per Napoli. Le sue storie truci e lagrimevoli, centrate su figure di briganti, richiamano però, troppo spesso, la tecnica a effetto della narrativa d’appendice. Fra i libri di maggior successo si ricordano Racconti calabresi (1881), In Magna Sila (1883), Frate Angelico (1892) e Badia di Montenero (1902).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it