Saenae
Sullo sfondo di una immaginaria città di Siena all'apice del suo fulgore commerciale e artistico, nel tardo medioevo, si svolge una corsa di cavalli alla lunga tra le due fazioni della città. Si narra la storia delle aspettative, delle lotte intestine e degli attriti con Firenze, del valore simbolico che assume la corsa, la cui vittoria assegna un primato virtuale che trascende il fatto stesso, per cui per essa si spendono fortune e si perde il sonno,si cercano i migliori fantini e i migliori cavalli. L'accesa rivalità sfocia nel rischio di uno scontro armato tra le due fazioni della città, fino a minarne il fiorire economico e culturale e la saldezza di fronte alle minacce esterne. I governanti individuano pertanto come mezzo per dirimere la questione un'antica leggenda religiosa che narra della Prima Fonte, un'opera andata perduta e tuttora di ignota dislocazione. Ciascuna delle due parti di città, consultati i saggi di antiche abbazie, sceglie il proprio campione per andarne alla conquista. Il percorso, dapprima separato, è per entrambi lungo e irto di ostacoli, tra battaglie, vecchi mendicanti che indicano la via e visioni mistiche, finché le strade dei due oppositori si riuniscono ai piedi di una montagna, sulla vetta della quale essi otterranno la risposta finale. In cosa consiste la Prima Fonte, e cosa simboleggia? Saranno essi in grado di coglierne e diffonderne il significato?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:27 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it