Saffo, la ragazza di Lesbo - Silvia Romani - copertina
Saffo, la ragazza di Lesbo - Silvia Romani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Saffo, la ragazza di Lesbo
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un «viaggio sottopelle» verso la prima e la più grande poetessa della letteratura occidentale e ciò che di lei non muore.


Un «viaggio sottopelle» verso la prima e la più grande poetessa della letteratura occidentale e ciò che di lei non muore. Lei che credeva non ci fosse niente di più bello di ciò «che si ama». Saffo è stata una ragazza di Lesbo, una figlia e una madre. Ha diretto cori di giovani coetanee, ha insegnato loro a cantare e a danzare. Forse ha persino sussurrato al riparo delle stanze chiuse i segreti del piacere femminile. Ha educato alla bellezza le signorine bene nella Lesbo della fine del vii secolo a. C. Poi ha dichiarato di non voler piú vivere, e si è tuffata dalla rupe bianca di Leucade, innamorata perdutamente del barcaiolo Faone. Ha insegnato a generazioni di giovani scrittrici il coraggio di far sentire la propria voce. È stata omosessuale, bisessuale, persino un'icona LGBT. La sua leggenda, nata quando era ancora in vita, si è nutrita delle ombre e dei vuoti che circondano i frammenti arrivati sino a noi e ha alimentato una inesauribile fioritura di interpretazioni letterarie e artistiche.

Dettagli

27 agosto 2024
208 p., Brossura
9788806259235

Valutazioni e recensioni

  • matilde
    Illuminante!

    Essendo una grande amante di Saffo, questo libro ha fatto proprio al caso mio. Consiglio vivamente di leggerlo a chi come me è un appassionato; ma credo che possa piacere molto anche a chi magari non conosce bene la poetessa ma desidera scoprirla!

  • MartinaRoski
    Una Saffo da riscoprire

    Libro di grande interesse e scritto da un'ottima penna. La storia di Saffo e della sua fortuna viene definita attraverso la lettura che della poetessa ne danno i contemporanei e gli esegeti futuri otto/novecenteschi. La bellezza di un saggio che non sa di polveroso e che riesce a parlare con voce attuale

Conosci l'autore

Foto di Silvia Romani

Silvia Romani

Silvia Romani è professore associato di Mitologia, di Religioni del mondo classico e di Antropologia del mondo classico all’Università degli Studi di Milano. Nelle edizioni Cortina ha pubblicato, con Giulio Guidorizzi, In viaggio con gli dei (2019) e Il mare degli dei (2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail