Affrontando con il suo usuale scetticismo i miti, le paure e le credenze della cultura occidentale, Bertrand Russel nei suoi "Saggi scettici" ha voluto tracciare una via netta e chiara nel dedalo di teorie e ipotesi prodotte dalla nostra epoca. Vengono così analizzati e messi in discussione temi per molto tempo considerati al di sopra di ogni giudizio come l'influenza della psicanalisi, la teoria della relatività, la decadenza dell'impulso scientifico, i valori della libertà.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it