Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,50 €
Il breve Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua, scritto nel 1750 in Prussia dall’erudito e libero muratore veneziano Francesco Algarotti, genio polisemico e cosmopolita del XVIII° secolo – che si collega strettamente al suo Saggio sopra la lingua francese, risalente al medesimo anno –, si ispira al principio del filosofo John Locke secondo il quale una lingua risponda al “genio”, cioè alla formazione storica dei popoli, e al concetto che i grandi scrittori possano arricchire una lingua nata povera, ma che solo l’uso corrente debba essere considerato «il vero padron delle lingue», e che di quest’uso si rende ragione solo chi per nativa consuetudine ha fatto veramente propria una lingua in tutte le sue molteplici espressioni. Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows