Saggio sulla storia della letteratura italiana nei primi venticinque anni del secolo XIX. Opera di A. L - copertina
Saggio sulla storia della letteratura italiana nei primi venticinque anni del secolo XIX. Opera di A. L - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Saggio sulla storia della letteratura italiana nei primi venticinque anni del secolo XIX. Opera di A. L
Disponibilità immediata
200,00 €
200,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8, pp. 343 + (1b). Br. ed. con lievi danni. Bruniture. Edizione originale dell'opera piu' nota di questo prolifico autore nella quale egli dimostra una notevole conoscenza del dibattito culturale italiano, in particolare quello tra classicisti e romantici. Moltissime le citazione delle opere di Manzoni (paragonato a Schott per via dei 'Promessi Sposi')  e a quelle di Foscolo (lunga la disamina sui 'Sepolcri'). Pochi, stranamente visto anche il comune editore, i riferimenti a Leopardi, del quale si ricorda la traduzione del Primo libro dell'Odissea, pubblicato sullo Spettatore. Nel capitolo dedicato al teatro, molto viene detto dell'Adelchi e del Carmagnola, analizzando la questione delle unita' pseudoaristoteliche. Si tratta anche di dialetto con il Porta e il Cherubini ecc. Melzi, III, 16.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. 343 + (1b). Br. ed. con lievi danni. Bruniture. Edizione originale dell'opera piu' nota di questo prolifico autore nella quale egli dimostra una notevole conoscenza del dibattito culturale italiano, in particolare quello tra classicisti e romantici. Moltissime le citazione delle opere di Manzoni (paragonato a Schott per via dei 'Promessi Sposi')  e a quelle di Foscolo (lunga la disamina sui 'Sepolcri'). Pochi, stranamente visto anche il comune editore, i riferimenti a Leopardi, del quale si ricorda la traduzione del Primo libro dell'Odissea, pubblicato sullo Spettatore. Nel capitolo dedicato al teatro, molto viene detto dell'Adelchi e del Carmagnola, analizzando la questione delle unita' pseudoaristoteliche. Si tratta anche di dialetto con il Porta e il Cherubini ecc. Melzi, III, 16.

Immagini:

Saggio sulla storia della letteratura italiana nei primi venticinque anni del secolo XIX. Opera di A. L

Dettagli

1831
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812718837
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it