I salici - Algernon Blackwood - copertina
I salici - Algernon Blackwood - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
I salici
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Pubblicato per la prima volta nel 1907, "I salici" è, secondo H.P. Lovecraft, il più bel racconto soprannaturale della letteratura inglese. Due uomini, il narratore e lo Svedese, partono per un viaggio in canoa lungo il Danubio in un giorno qualunque. Alla ricerca di un posto dove passare la notte, approdano su un isolotto, ma l'oscurità nasconde presenze ostili: un orrore sconosciuto si insinua nelle fronde dei salici circostanti e l'angoscia prende il sopravvento. Nei "Salici" non sono streghe, vampiri o fantasmi a terrorizzarci, è piuttosto un paesaggio alieno imperscrutabile. Come scrive Lucio Besana nella sua prefazione, «l'oggetto della paura è un'entità ignota che non rivela mai il suo volto ma che con la sua presenza implicita trasfigura la realtà. Per questo ci terrorizza: il mostro risiede nell'occhio di chi guarda e quindi è ovunque». Le leggi cosmiche sono per noi indecifrabili, ci schiacciano e costringono a prendere atto della nostra posizione minoritaria nell'universo. È sufficiente muoversi a tentoni nell'oscurità con il solo ausilio di una pagaia per sopravvivere?

Dettagli

7 ottobre 2022
104 p., Rilegato
The willows
9788842829119

Valutazioni e recensioni

  • FederPin91
    Breve racconto

    Un breve racconto dell'orrore in cui la minaccia non viene mostrata subito ma viene descritta pagina dopo pagina, generando un senso di inquietudine crescente. Il nemico è lì, dietro i salici, oppure il nemico è lì nella tua stessa tenda? Possibile che certe cose stiano accadendo per una mano misteriosa e non per mano del tuo compagno impazzito? Diverso da altri libri letti. Essendo molto breve è sufficiente un pomeriggio. Consigliato

  • ElenaStrange
    L'ignoto

    Un racconto del terrore scritto a inizio novecento, quel terrore nato dalle paure umane, dal timore nei confronti dell'ignoto. Due uomini, il narratore e lo svedese, intraprendono una gita in canoa sul Danubio, ma restano bloccati su un'isola circondata dai salici. La prima parte del racconto è descrittiva, la seconda parte mette in evidenza le paure delle persone. Le descrizioni sono minuziose, leggendole si possono immaginare i luoghi. I due uomini si accampano, ma il narratore comincia a notare particolari strani che lo mettono a disagio. Il disagio diventa timore, paura, orrore. Sono sogni? Scherzi della mente? No, lo svedese percepisce le stesse cose. La presenza di due personaggi permette allo scrittore di escludere l'ipotesi dell'incubo. Cosa succede realmente nel mezzo dei salici, esistono delle creature che non accettano l'uomo? o tutto si può comprendere razionalmente?

Conosci l'autore

Foto di Algernon Blackwood

Algernon Blackwood

1869, Shooter's Hill

Algernon Blackwood è stato uno scrittore inglese. Acclamato di volta in volta come "maestro della suspense" "erede naturale di Edgar Allan Poe", "ineguagliabile creatore di mondi nuovi e sorprendenti".Tutte credenzialil conquistate grazie a una fantasia sconfinata e capace di nutrirsi di influenze eterogenee. Con i suoi racconti, il cui scopo - secondo l'autore - non era tanto il terrorizzare quanto il suscitare meraviglia nel lettore, ottenne  un grande successo di pubblico, che non sarebbe mai venuto meno nel corso degli anni. Fedele alla lezione di Poe, è proprio nel racconto che Blackwood trova la dimensione naturale per fissare le sue incredibili vicende, popolate di fantasmi, demoni, presenze misteriose, inquietanti coincidenze.Nato in un paese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail