Salta, Bart!, vincitore del Premio Strega, non è soltanto un libro bellissimo e importantissimo per giovani lettori, ma è anche un monito per gli adulti. Bart, figlio di Pierfrancesco e Amaranta, è un ragazzino speciale, con un cuore grande quanto una casa, ma come tutte le persone speciali, non se ne renderà conto fino a quando nella sua vita non vi entrerà qualcuno che glielo dimostrerà, di essere speciale. Perché se è vero che i libri si nutrono di parole, è anche vero che soltanto i libri ci insegnano che i sentimenti e le emozioni, non fendono l’aria con un inutile ammasso di parole che hanno il suono di un bla bla bla instancabilmente banale, superficiale, ma di fatti. In queste pagine edite da Giunti Junior, arricchite dalle bellissime illustrazioni a cura di Adriano Gon che rendono il tutto più realistico, Susanna Tamaro si è riconfermata la grande scrittrice che è. Perché possiede un innato quanto spiccato talento nel descrivere tutto ciò che ci circonda e che spesso non vediamo o facciamo finta di non vedere, o peggio, diamo per scontato, e lo fa donando tutta se stessa, senza trattenere nulla. E io la stimo profondamente proprio per questo. La sua penna è come una lama affilata e tagliente che con estrema regalità, sferza la crudeltà, la falsità, l’ipocrisia fino al midollo, portandoci inesorabilmente a riflettere sull’importanza delle nostre nobili gesta, e come queste, il più delle volte, seminino sofferenza, distruzione, delusione, e indifferenza. La triste, monotona vita di Bart, scandita dalla tecnologia e da programmi su programmi nemmeno fosse un piccolo robot senz’anima, subisce all’improvviso una considerevole nonché incredibile deviazione. Una di quelle inaspettate deviazioni che inizialmente ti fanno sentire confuso, smarrito e persino terrorizzato, ma che senza rendertene conto, ti spingeranno poi ad abbracciarla come se ne andasse della tua stessa vita. Consiglio di cuore questo libro a tutti.
Salta, Bart!
Vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2016. Categoria +6
Un viaggio di formazione attraverso mondi fantastici che rivelerà a Bart la verità sulle proprie origini. Una riflessione sulle distorsioni della tecnologia e sulla nostra società ossessionata dal benessere che lascia indietro i valori più importanti e il rispetto per il Pianeta che la ospita.
Bart ha dieci anni, è molto intelligente e vive in un futuro forse non troppo remoto, in cui la vita è scandita dalla tecnologia e ogni fase della giornata è regolata dalle macchine. È sempre solo: vede i genitori lontani per lavoro solo attraverso un monitor e l'unico contatto che gli trasmette un po' di calore è quello del suo orsetto Kapok. Ma ben presto anche questo conforto, giudicato dalla madre un'inutile distrazione, gli viene sottratto. Per il piccolo Bart le giornate scorrono sempre uguali, costrette in una frenetica sequenza di impegni, corsi ed esercizi. Ma l'incontro con una buffa gallina scappata dal suo cubicolo e in cerca di libertà lo scaraventa in un'avventura incredibile, che comincerà con un tuffo... nelle pagine di un libro misterioso.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica 03 marzo 2025Consigliatissimo, a bambini e adulti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it