Vi mancano i pirati queer e un po’ maledetti? È un romanzo che vi piacerà. Mary Read è un personaggio complesso che naviga in un mondo che non le cede un millimetro di spazio. Avventuroso, molto ben scritto, introspezione buona. Consigliato.
Saltblood. Sangue salmastro
Sangue salmastro è ricostruzione storica e romanzo d’avventura, storia d’amore e Bildungsroman che parla dei limiti del corpo, del genere e di quello che siamo e osiamo immaginare di diventare.
Cresciuta all’ombra del fratellastro morto di cui è costretta a portare il nome, Mary impara presto a mantenere il segreto rappresentato dal suo corpo. Quando l’Inghilterra entra in guerra, Mary vede nel conflitto una via di fuga da una sorte già segnata, e si arruola nella Royal Navy per conoscere il mondo e assaporare un po’ di libertà. L’ineludibile richiamo del mare sancisce il suo destino, e dopo essere stata fanciulla, ragazzo, marinaio, soldato e moglie, Mary potrà diventare chi è forse sempre stata: una pirata, parte della ciurma di Calico Jack Rackham e affiancata dalla temeraria Anne Bonny, di cui è amica e amante. Ispirato alla vera storia di Mary Read, Saltblood.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:4 settembre 2024

Saltblood. Sangue salmastro
L'avventurosa vita di Mary Read si può leggere come un romanzo di formazione in stile Conrad, ma considerando la reale base storica della vicenda narrata, la bellezza del racconto sta nell'evoluzione delle sue affermazioni e rivendicazioni personali, così attuali ma ben calate in un mondo d'altri tempi.


Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Irene 11 gennaio 2025Per i nostalgici di Black Sails
-
Chiara 28 dicembre 2024
"Mio fratello è stato un bambino senza vita; io sono una bambina senza nome. Vivo dentro il suo nome e dentro la vita che doveva essere sua. Siamo due persone che cercano di stiparsi nello spazio di una persona sola." Il romanzo trae ispirazione dalla vita di Mary Read, una piratessa realmente vissuta nell'età d'oro della pirateria tra il XVII e il XVIII secolo, narrata anche nella serie TV "Black Sails". La narrazione segue la vita di Mary fin dall'infanzia, quando sua madre, sconvolta dalla perdita del figlio Mark, decide di travestire Mary come il figlio defunto per poter continuare a ricevere l'indennità dal padre di Mark. Mary, assumendo l'identità di Mark, inizia quindi a svolgere diverse attività che la porteranno presto a solcare i mari, inizialmente come semplice marinaio e poi come pirata. Durante le sue avventure, incontrerà "colleghi" del calibro di Jack Rackham e Anne Bonny, vivendo l'apice e il declino dell'epoca della pirateria. Il ritmo narrativo di Francesca De Torres è incalzante, con una serie di eventi intensi che influenzano profondamente la crescita fisica e psicologica di Mary. Nonostante la rapidità degli avvenimenti, De Torres riesce a sviluppare in modo approfondito ogni personaggio che, sia per un breve momento che per molti anni, entra nella vita di Mary. Saltblood è un libro che mi sento di consigliare a chiunque ami i romanzi di avventura e di formazione, in particolare agli appassionati di pirati.
-
Soni 14 novembre 2024
Ispirato alla vera storia della piratessa Mary Read, Saltblood è un romanzo di narrativa storica in cui si intrecciano ambientazioni e tematiche differenti nel seguire la storia di Mary, una storia che racconta lei stessa. Il tema principale è proprio la questione di genere, la narrazione è fluida, a tratti un po’ ripetitiva, specialmente dalla seconda metà in poi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it