Salternum. Semestrale di informazione storica, culturale e archeologica (2020). Ediz. illustrata. Vol. 44-45 - copertina
Salternum. Semestrale di informazione storica, culturale e archeologica (2020). Ediz. illustrata. Vol. 44-45 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Salternum. Semestrale di informazione storica, culturale e archeologica (2020). Ediz. illustrata. Vol. 44-45
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Antonio Capano (Considerazioni storiche sulla peste e le epidemie.); Sergio Cascella, Pierina De Simone (Gli spolia reimpiegati nella chiesa di San Marco Evangelista in Manocalzati - AV); Valeria Bava, Antonio Vanacore (I ‘Cisternoni degli Spasiano’: storia, struttura e sorgenti); Francesco Montone (Imperatori romani a caccia. L’Ars venandi nei panegirici di Sidonio Apollinare); Marco Ambrogi (Ad quadratum: la ‘pianta bernardina’ per la ricostruzione di Santa Maria Maggiore a Diano nel primo periodo angioino); Domenico Caiazza (I castelli medievali e una fortezza lucana di Sicignano degli Alburni - SA); Vincenzo Aversano (Geografia, storia, letteratura, glotto-etno-antropologia e memorie personali a svelare l’enigma ischitano della canzone Michelemmà: certezze e ipotesi verisimili); Giuseppe Lauriello («Omnia mala mala, praeter Appia salernitana»); Vincenzo Boni (Portolano e carta nautica: la Carta Catalana della Biblioteca Nazionale di Napoli); Luciana Capo (Francesco Storella, professore negli studi di Salerno e Napoli); Valentina Oliva (La cassetta in osso del Museo Diocesano di Salerno); Maria R. Taglé (Gate to the Sea, un romanzo ambientato a Poseidonia).

Dettagli

  • 2020
  • 1 novembre 2020
Periodico
256 p., ill. , Brossura
9788897581550
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it