Nascere e crescere all’inizio degli anni ’70 nell’operosa provincia di Reggio Emilia, in un paese di poco più di ventimila anime e a costante contatto con la natura e la ruralità, può essere accattivante ma alla lunga snervante, se a colmare il vuoto delle fredde giornate invernali, e l’afa di quelle estive, non ti arriva in soccorso la fantasia. A darti una mano può arrivare come un treno che ti colpisce di sorpresa un fratello di dieci anni più vecchio che una domenica pomeriggio di fine anni ‘80 sfodera su un palco improvvisato il suo talento per il rock. Da quel momento mentre lui inizia a scalare la hit parade e anche tu inizi a inforcare la chitarra, verrai raggiunto dal più classico dei saluti non certo di circostanza. Scherzando molto sul forte legame che l’unisce al fratello e alla sua terra d’origine, Marco Ligabue per una volta decide d’inforcare non la chitarra ma il suo PC per ‘vuotare il sacco’, per raccontarsi a 360° partendo dall’infanzia e parlando lungamente della sua vita privata, delle difficoltà incontrate lungo la strada, e delle sue passioni ancestrali per il Messico, per la vita da sorseggiare come un bicchiere di Tequila. Le amicizie createsi in tanti anni di collaborazioni musicali o semplicemente createsi perché in un piccolo paese ci si conosce tutti, e parlando anche di quel rapporto saldo come l’acciaio con un fratello più famoso ma per il quale non prova la benché minima invidia e anzi riconoscendogli quanto i suoi consigli, musicali e non, siano stati preziosi per fare di lui l’uomo, e l’artista, che è oggi. Le quasi 300 pagine del romanzo vengono divorate da chiunque non sia necessariamente un fan dell’autore o della musica rock, ma anche di chi semplicemente desidera avvicinarsi a una storia famigliare personale di chi fra mille difficoltà ha cercato di raggiungere i risultati che si era prefissato.
Salutami tuo fratello. Cronache spettinate di un rocker emiliano
Descrizione EVENTI Rassegna Stampa Dopo un’infanzia “normale”, in un tipico paese emiliano, la vita di Marco viene travolta dal successo di Luciano e cambia per sempre. Inevitabile la notorietà di riflesso. Eccitante, ma delicata da gestire. Così, sorridente e determinato, inizia improvvisandosi ambulante per girare l’Italia, impara l’arte del corteggiamento, organizza una telefonata tra Liga e Vasco, porta una mucca sul palco, accetta un’azzardata proposta di Luciano a poche ore da un live, taglia il traguardo di una maratona per una promessa di famiglia, affronta 60.000 persone che gli inveiscono contro, duetta in prima serata su Canale 5 e ospita una svedese mettendo in pericolo gli equilibri di casa Ligabue. Queste sono solo alcune delle 33 “cronache” di questo libro, che ha come filo conduttore la musica, in tutte le sue sfaccettature, conosciute e inedite. Marco, forse come nessuno mai, ha vissuto il palco da ogni lato: da fan, da addetto ai lavori, da musicista, da protagonista e da fratello di una rockstar. E, appena varcata la soglia dei cinquant’anni, si racconta senza nascondersi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CiroAndreotti 14 novembre 2021figli di un Dio minore
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows