La salute è servita. L'alimentazione vegetale come strumento di cura e prevenzione - Silvia Goggi - copertina
La salute è servita. L'alimentazione vegetale come strumento di cura e prevenzione - Silvia Goggi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La salute è servita. L'alimentazione vegetale come strumento di cura e prevenzione
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Con 50 ricette deliziose, tutte fotografate, dalle quali prendere subito spunto. Perché seguire un’alimentazione vegetale non significa rinunciare al gusto e ai piaceri della tavola.

«Un manuale semplice, pratico, diretto nel suo stile in cui la dottoressa Goggi passa al setaccio tutti gli alimenti della piramide alimentare mediterranea e spiega come e perché un’alimentazione vegetale può fare la differenza.» - La Cucina Italiana


Immaginate un elisir di lunga vita, facile da usare, che può finalmente liberarvi dai chili in eccesso, dalla pressione alta e diminuire le probabilità di avere malattie croniche, infarti o tumori, ma anche ridurre le visite dal medico e le analisi del sangue per controllare glicemia e colesterolo. Ma dove trovarlo? Niente di più facile: nel vostro market di fiducia, oppure al mercato del vostro quartiere. Si tratta infatti dell’alimentazione vegetale: cereali, legumi, verdure, frutta, frutta secca e semi oleosi. Silvia Goggi, tra le nutrizioniste più seguite d’Italia, ci spiega come una dieta ragionata e attenta possa fare davvero la differenza nella prevenzione e nella gestione delle patologie più diffuse, basandosi sulla scienza della nutrizione e sui dati che dimostrano come un’alimentazione vegetale può cambiarci la vita.

Dettagli

17 settembre 2024
352 p., ill. , Brossura
9788817186438

Valutazioni e recensioni

  • Silmorilvia
    Utile e di facile lettura

    Un libro che ho regalato a mia madre, mi sono letta anch'io e ora vorrei regalare un po' a tutti i "boomer" che conosco, soprattutto quelli che mi dicono che è importante mangiare un po' di tutto. La lettura è molto scorrevole e le spiegazioni e informazioni sono supportate da una corposa bibliografia di numerosi studi e ricerche, rendendo il libro un piccolo compendio di alimentazione fruibile e comprensibile. Anche le ricette nella seconda parte del libro sono un utile spunto per chi si affaccia a un'alimentazione (più) vegetale, e le sezioni sulle relazioni tra malattie e alimentazione sono preziose. Dopo averlo letto, mia madre si è convinta a evitare derivati animali il più possibile... speriamo duri!

  • Laura
    Tutti dovrebbero leggerlo

    Libro molto accurato sui benefici delle diete vegetali, consiglio a tutti di leggerlo. Anche io che sono vegana da 4 anni ci ho imparato cose nuove. Inoltre è pubblicata la bibliografia a fine libro, molto utile.

  • annaRanna
    Molto chiaro e di ispirazione

    Libro interessante che spiega anche dal punto di vista medico come avere una dieta vegetale equilibrata. Alcuni concetti medici poco approfonditi per chi non è del mestiere. Sono presenti ricette interessanti

Conosci l'autore

Foto di Silvia Goggi

Silvia Goggi

Laureatasi con lode in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Milano, si specializza con lode in Scienza dell’Alimentazione presso la medesima università. Coautrice delle linee guida internazionali per la piani?cazione di diete a base vegetale, nella sua pratica clinica accompagna i pazienti, prevalentemente mamme e bambini, a piani?care al meglio la propria alimentazione. Vive e lavora a Milano in Humanitas San Pio X, presso il primo ambulatorio dedicato a mamme e bebè che seguono un’alimentazione vegetale. Ha scritto La mia famiglia mangia green (Sonda 2019)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it