Nel momento in cui si sia chiamati ad aggiornarsi o istruirsi in merito al tema della sicurezza sul lavoro la reazione più diffusa e istintiva, è di svogliata rassegnazione. In realtà, le aziende sono tenute al rispetto e all'applicazione delle leggi in materia. La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro rappresenta un'assoluta priorità per il nostro Paese. Con l'approvazione definitiva, nel luglio 2009, del decreto correttivo al Testo unico n. 81/2008, l'Italia ha completato il disegno di riforma iniziato nel 2007, che le consente di essere equiparata agli standard normativi internazionali ed europei". Non è comunque semplice addentrarsi nei cavilli burocratici della normativa, né interpretare correttamente le disposizioni del legislatore. Questo studio aiuta a chiarire i ruoli dei soggetti coinvolti, dal datore di lavoro, al medico competente, sino al dipendente; illustra le caratteristiche e le applicazioni dei dispositivi di protezione individuale e collettiva e descrive, nel dettaglio, i rischi che anche un semplice ambiente di lavoro può comportare.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:8 maggio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it