Salvatore Settis. La bellezza ingabbiata dallo Stato - Luca Nannipieri - copertina
Salvatore Settis. La bellezza ingabbiata dallo Stato - Luca Nannipieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Salvatore Settis. La bellezza ingabbiata dallo Stato
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Salvatore Settis rappresenta una filosofia del Novecento che ha dato una risposta ineccepibile sulla bellezza e sul patrimonio storico-artistico. Ma questa risposta ineccepibile ha una vittima: la persona. Salvatore Settis divulga un pensiero insidiosissimo quando parla della nostra identità, del nostro paesaggio, del nostro patrimonio artistico, della bellezza dei nostri borghi e di molte nostre città. E siccome Settis, studioso d'arte di fama internazionale, ascoltato e rispettato intellettuale del nostro tempo, storico direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, è, a nostro giudizio, la punta più avanzata, l'esempio massimo di un modo molto diffuso di intendere il patrimonio e il senso civico, non sarà del tutto inutile affrontare di petto il nodo di fondo del suo pensiero. Riflettere su di lui sarà riflettere su un'intera cultura che lui raffigura esemplarmente: una cultura tutta novecentesca che nel secolo passato ha avuto il suo più esteso sviluppo e che ancora resiste, nonostante i tempi nuovi che la portano al tramonto."

Dettagli

25 febbraio 2011
45 p., Brossura
9788846729347

Conosci l'autore

Foto di Luca Nannipieri

Luca Nannipieri

Ha lavorato per la Rai curando rubriche e programmi inerenti alla sua formazione come critico d'arte. Scrive su settimanali e quotidiani nazionali. Dirige Casa Nannipieri Arte, con cui cura mostre e conferenze d'arte moderna e contemporanea, i cui cataloghi sono pubblicati da marchi di settore come Editoriale Giorgio Mondadori (Gruppo Cairo). Con Skira pubblica nel 2019 Capolavori rubati.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it