San Brochero. Il prete di strada argentino. Ediz. illustrata
L’album propone con semplicità la storia del sacerdote argentino don Brochero, accompagnando il racconto con belle e vivaci illustrazioni da colorare. José Gabriel del Rosario Brochero (1840-1914) nacque in Argentina a Cordoba in una famiglia molto religiosa. Entrò in seminario a sedici anni e fu ordinato sacerdote nel 1866. Durante l’epidemia di colera del 1867, si prodigò nei soccorsi ai malati e ai moribondi. L’anno seguente diventò parroco di Sant’Alberto, una parrocchia in provincia di Cordoba molto estesa, che lui percorse in lungo e in largo in groppa alla sua mula per incontrare la popolazione, annunciando il Vangelo e la misericordia di Dio a tutti, anche ai diseredati e ai malviventi. Morì lebbroso, ma fino all’ultimo abitato dal vivo desiderio di parlare di Dio. Nel 2004 papa Giovanni Paolo II lo ha dichiarato venerabile, nel 2012 papa Benedetto XVI lo ha proclamato beato. Sarà canonizzato da papa Francesco il 16 ottobre 2016. Alla fine dell’album è presente una semplice e sintetica scheda biografica. Papa Francesco ha detto: «Brochero è un pioniere nell’uscire verso le periferie geografiche ed esistenziali per portare a tutti l’amore e la misericordia di Dio». Età di lettura: da 3 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 settembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it