San Gioatà alla ruota 1512 di Pietro Valeriano. Un poema rinascimentale per l'antico patrono di Belluno
Di San Gioatà, patrono di Belluno, Marco Perale si sta occupando da lungo tempo e questo lavoro è diviso in quattro parti: dapprima una lunga e importante introduzione in cui si parla dei vari aspetti linguistici e contenutistici del poema di Pierio Valeriano. La parte più cospicua del volume è costituita dal testo latino e da quello italiano a fronte. La parte latina ha le varianti desunte dalle due edizioni curate da Valeriano stesso. La parte italiana è ricchissima di note di carattere storico, mitologico, linguistico. Seguono poi le principali immagini del Santo reperibili a Belluno. Infine, le appendici riportano gli atti della passione del Santo e gli inni antichi in suo onore. Terminano il tutto i ricchissimi indici, che permettono la ricerca di nomi e luoghi citati sia nel testo che nelle note.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it