San Isidro Futból - Pino Cacucci - copertina
San Isidro Futból - Pino Cacucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
San Isidro Futból
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Al confine tra gli stati messicani di Oaxaca, Puebla e Veracruz, un piccolo aereo precipita nella selva carico di sacchi di polvere bianca. I contadini del luogo pensano sia fertilizzante, ma agli occhi più esperti di un funzionario risulta subito evidente che si tratta di cocaina. Il giovane campione della squadra di calcio di San Isidro, fiaccato dalla prima notte d'amore, cade lungo disteso sul campo... L'arrivo dei narcotrafficanti di serie C scatena una sarabanda di eventi.

Dettagli

Tascabile
12 gennaio 2017
112 p., Brossura
9788807889059

Parola di Librai

Bibiana Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (Colonna)

Una storia ai limiti del reale

La protagonista di “San Isidro Futból” (edito da Feltrinelli), diventato anche un film, è una piccola comunità a cavallo tra gli Stati sudamericani di Oaxaca, Puebla e Veracruz. Uno dei luoghi cruciali della narrazione è un campo da calcio pendente, con un albero al centro e senza linee per terra. Un piccolo aereo caduto nella foresta trasportava una strana polvere bianca che i ragazzi decidono di usare per delimitare i confini del campo. Durante una partita un giocato cade su una delle linee bianche e si alza stranamente rinvigorito, segnando più di 10 goal, corre a più non posso e diventa il matador. Indovinate cos’era la polvere bianca? Esatto, cocaina.Il tutto è talmente divertente, ai limiti del genere western per le caratteristiche dei personaggi, che sembra davvero di stare in un film. Vi aspetto in Feltrinelli!

Bibiana Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (Colonna)

Valutazioni e recensioni

  • Luca Santinon

    Un aereo carico di polvere bianca precipita nella foresta vicino ad uno sperduto paesino messicano, cambiando per sempre le sorti degli abitanti e della squadra di calcio. L'evento scatena una serie di avvenimenti esilaranti, con l'ingresso in scena di una galleria di indimenticabili protagonisti: dal calciatore innamorato al contadino che ha trovato il carico, fino al “sindaco” ed al “parroco” del paese, passando per improbabili narcotrafficanti. Romanzo breve che appassiona e diverte trasportandoci nell'atmosfera polverosa e sonnolenta del paesino messicano.

  • La piccola saga del paesino messicano di San Isidro, che sorge all’incrocio del confine di tre stati e che, abbandonato a sé stesso, ha fatto le sue regole e vive le sue avventure, l’ultima delle quali ruota intorno al talento nel calcio del giovane Quintino e al ritrovamento di un piccolo aereo schiantatosi con un carico di sacchi di misteriosa polvere bianca. Personaggi irresistibili si incontrano in quella che è una piccola epica macondiana all’insegna del divertimento.

  • GIUSEPPE OLIBET

    davvero carino,gradevole...una piacevole lettura pomeridiana visto ke è un racconto molto succinto...ed è incredibile come Cacucci riesca a lasciare nella testa del lettore personaggi,luoghi..e il sapore tutto del Mexico..anche parecchi giorni dopo aver chiuso il libro.

Conosci l'autore

Foto di Pino Cacucci

Pino Cacucci

1955, Alessandria

Nato ad Alessandria, cresciuto a Chiavari (Ge) e trasferitosi a Bologna nel 1975 per frequentare il Dams. All'inizio degli anni Ottanta ha trascorso lunghi periodi a Parigi e a Barcellona, a cui sono seguiti i primi viaggi in Messico e in Centroamerica, dove ha poi risieduto per alcuni anni. All'attività narrativa affianca un intenso lavoro di traduttore. Ha pubblicato: Outland rock (Transeuropa, 1988, premio MystFest), Puerto Escondido (Interno Giallo, 1990) da cui Salvatores ha tratto il film omonimo, Tina (Interno Giallo, 1991), la biografia di Tina Modotti, San Isidro Futbòl (Granata Press, 1991) da cui Cappelletti ha tratto il film Viva San Isidro con Diego Abatantuono, La polvere del Messico (Mondadori, 1992), Punti di fuga (Mondadori, 1992), Forfora (Granata Press, 1993),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail