San Nicola. Il santo più venerato in Calabria. In particolare nella diocesi di Mileto-Tropea
3 Chiese Cattedrali (Mileto, San Marco Argentano e Lungro), 99 comunità parrocchiali nelle 12 diocesi calabresi sono dedicate al santo di Myra; su 409 comuni in Calabria ben 53 (il 13%) sono sotto il suo patronato, tre comuni calabresi (San Nicola dell'Alto, San Nicola Arcella e San Nicola da Crissa) portano il nome di San Nicola e poi numerosi toponimi si riferiscono al santo vescovo. San Nicola è l'uomo della carità e della Provvidenza, è l'uomo di Dio perciò uomo sociale, è il santo dei bambini e della famiglia; è un vescovo libero da compromessi, è il pastore attento e avveduto, è un santo ecumenico. Una parte significativa del volume è dedicata al mondo della devozione popolare; oltre un centinaio le immagini, tutte di opere presenti nelle chiese calabresi e le 25 schede rendono più facile il riconoscimento degli attributi iconografici di San Nicola. La presentazione è stata scritta dal vescovo di Lungro e in appendice sono state pubblicate la traduzione di alcune composizioni innografiche in onore di San Nicola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:7 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it