San Vincenzo Ferreri. Mirificus praedicator (1350-1419)
San Vincenzo Ferreri nell'immaginario popolare richiama alla mente l'angelo dell'Apocalisse che annuncia l'imminente fine del mondo e c'è pure chi assicura che il santo fece tornare in vita una donna per confermare tale asserzione. Ma il domenicano spagnolo vissuto tra il Trecento e il Quattrocento fu soprattutto un "mirificus praedicator", cioè uno straordinario uomo di Chiesa che riuscì con la sua parola infuocata a risvegliare in un momento critico particolarmente pericoloso le coscienze di quasi tutta l'Europa occidentale. Grappone , legato affettivamente da sempre alla cittadina irpina Gesualdo e alle sue celebrazioni religioso-folkloristiche in onore di San Vincenzo Ferreri, ha voluto, con questo libro, andare al di là dei clichés trasmessi da una bocca all'altra e approfondire le cose, gettare cioè uno sguardo attento alla storia dell'uomo che si cela sotto il celebre personaggio, quella quindi che emerge unicamente dalla documentazione che lo riguarda.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it