Un giallo siciliano insolito, in cui Palermo non è il centro della scena, ma lo scenario secondario di una vicenda che nasce molto lontano. La vera protagonista è infatti la guerra in Cecenia, un conflitto lontano, sconosciuto ai più e spesso dimenticato, ma i cui effetti, in questo mondo globalizzato, possono estendersi ovunque, anche in una città abituata ad essere protagonista come Palermo. E’ quindi una storia originale e coinvolgente nonostante l’investigatore abbia i contorni classici ed indolenti del detective siciliano cui tanta letteratura contemporanea e tanta fiction ci hanno ormai abituati. C’è quindi Palermo, con il suo clima, la sua cucina ed i suoi caratteri, ma c’è anche la Cecenia con la sua violenza (forse un po’ troppo esibita) ed in mezzo i soliti affari (naturalmente loschi). In sostanza un giallo apprezzabile di un autore immeritatamente poco conosciuto.
Il sangue degli altri
Sicilia, 2005. La Casinò Trinacria, con il benestare della politica locale, sta per aprire due case da gioco, quando l’operazione “Euro Fiches” della Guardia di Finanza svela, dietro il lucroso affare, una maxitruffa all’Unione Europea. Poco dopo, il presidente Toti Catania, vicino a fare importanti rivelazioni al giornalista Lo Coco, viene assassinato. Nelle stesse ore, un altro omicidio nel centro di Palermo: la vittima è legata alla società lettone Paradise, anch’essa operante nel settore casinò e pronta a subentrare negli appalti. In un crescendo di tensioni, Lo Coco entra in possesso di informazioni che rendono i delitti sempre più oscuri e precipita in un’indagine che lo mobilita professionalmente e personalmente. Scopre così inattesi collegamenti tra i morti sulle strade siciliane e crimini commessi in Cecenia. La ricerca della verità lo porta a Groznyj, a Mosca e a Riga. Con l’aiuto di un ufficiale dei carabinieri e di una ex poliziotta russa, Lo Coco è sul punto di trarre i fili dell’inchiesta quando si trova ad affrontare un nuovo pericolo, e, soprattutto, un’amara e sconcertante verità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it