Il sangue dei randagi. Una nuova indagine per lo sbirro con l'eskimo Martino Ribaud
Una signora della Ferrara bene barbaramente uccisa in un appartamento disabitato di Bologna. Un biglietto nella sua borsa. E sopra scritto il nome del vicequestore Martino Ribaud. La vittima ha il volto di una sua ex fiamma, ma l’identità è diversa. Da questo mistero inizia un’altra, avvincente, indagine illegale dello sbirro con l’eskimo, che si ritrova di nuovo a fare i conti con il suo passato barricadiero. Con al fianco la fedele e conturbante Nina, Ribaud finirà in un gorgo che lo porterà dal lago di Como, a Milano, all’Emilia e di nuovo nel Veneto della gioventù. Ma soprattutto nella Parigi custode di segreti che risalgono alla fuga dall’Italia di molti giovani ribelli degli anni ’70, alla “dottrina Mitterand” e alle trame inesorabili di un sistema che semina cadaveri, depista, inquina, corrompe senza pietà. Sulle tracce di “randagi” senza nome, nella sua ricerca di verità Ribaud sarà aiutato da vecchi compagni e nuovi amici e collaboratori, rischierà la vita e dovrà misurarsi con una schiera di donne toste o crudeli. Fino a interrogarsi se giustizia e potere potranno mai convivere in una società dove impera il Male.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it