Sangue e onore. I Borgia - Sarah Dunant - copertina
Sangue e onore. I Borgia - Sarah Dunant - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Sangue e onore. I Borgia
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


L’11 agosto 1492 è un livido giorno di afa e calura quando, nella grande piazza del Vaticano, risuona il fatidico annuncio: «Habemus Papam!»

«Sarah Dunant trasforma gli spietati Borgia in personaggi a tutto tondo, pieni di vita e dominati dalla lussuria.»New York Times Book Review

«Con un vivace cast di personaggi iconici, tra cui l’influente Niccolò Machiavelli, l’accattivante saga del Rinascimento italiano di Sarah Dunant entusiasma i suoi lettori pagina dopo pagina.»Booklist

«Sesso, potere, intrighi. Un romanzo che regala al lettore la giusta dose di voyeurismo con la scusa di approfondire un po’ di Storia con la S maiuscola.»Robinson

Rodrigo Borgia, cardinale di Valenza, è stato eletto Papa col nome di Alessandro VI. Ha già sconfitto Della Rovere, che in conclave già sedeva sotto l’immagine di Cristo che consegna a san Pietro le chiavi della Chiesa, e il potente Ascanio Sforza. I piani di Alessandro VI sono chiari: ripristinare l’ordine, risanare la finanza pubblica, unificare le forze cristiane contro il pericolo turco e rinsaldare le alleanze. Buoni propositi che vengono, tuttavia, presto dissipati da un’ambizione sfrenata, capace di convincerlo a cedere in sposa la figlia Lucrezia ben due volte (prima a Giovanni Sforza e poi ad Alfonso d’Aragona), di crescere il figlio Cesare come il Principe spietato e freddo che ispirerà Macchiavelli, di intraprendere una relazione con una giovanissima Giulia Farnese e di ordire complotti e vendette senza risparmiare nessuno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Antica Libreria Goggia
Antica Libreria Goggia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

31 ottobre 2018
574 p., Rilegato
Blood and beauty. The Borgias
9788865595787

Valutazioni e recensioni

  • Sarah Dunant si è fatta un nome grazie ai suoi romanzi storici eleganti, mai urlati o orientati allo scandalo, intriganti senza sconfinare nel trash di certe colleghe. Questo titolo dedicato ai Borgia non è da meno, a dispetto dei chiacchieratissimi soggetti: non un corsetto strappato in un eccesso di passione, non una parola fuori posto, non una caratterizzazione eccessiva. Persino il mito del famigerato papa ne esce ridimensionato. E se tutto ciò da una parte è un cambio di verso apprezzato dall'altra è impossibile non avvertire un retrogusto di inconsistenza, tantopiù che il romanzo non fa poi molto per rendersi indimenticabile.

Conosci l'autore

Foto di Sarah Dunant

Sarah Dunant

Sarah Dunant è l'autrice di The Birth of Venus e The Company of the Courtesan, due romanzi storici ambientati rispettivamente nella Firenze dei Medici del 1490 e a Roma e Venezia tra il 1527 e il 1530. Con Le notti al Santa Caterina completa il suo ciclo narrativo dedicato a un secolo della storia d'Italia. Sarah Dunant ha studiato a Cambridge, ha lavorato a lungo per la BBC, insegna Storia del Rinascimento e vive tra Londra e Firenze.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it