Il sangue e il potere. Processo a Giulio Cesare, Tiberio, Nerone - Corrado Augias,Vladimiro Polchi - copertina
Il sangue e il potere. Processo a Giulio Cesare, Tiberio, Nerone - Corrado Augias,Vladimiro Polchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il sangue e il potere. Processo a Giulio Cesare, Tiberio, Nerone
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Cesare alla sbarra per attentato alla Repubblica. Tiberio, mandante della morte di Cristo. Nerone accusato di incendio doloso: tre potenti dell'antica Roma sul banco degli imputati. Perché Caio Giulio Cesare non osò proclamarsi imperatore? Tiberio fu davvero quel mostro di libidine che Svetonio ci racconta? Che cosa sarebbe stato Nerone senza sua madre Agrippina? Per rispondere a queste domande Corrado Augias e Vladimiro Polchi hanno costruito tre mirabili pièces teatrali, tre processi in cui i protagonisti di queste antiche vicende tornano per difendersi dalle accuse. I testi di teatro hanno girato l’Italia con grande successo, lasciando agli spettatori, ieri, e ai lettori, oggi, la domanda: ciascuno di questi tre grandi personaggi è colpevole o innocente?

Dettagli

2 aprile 2025
XIV-106 p., Brossura
9788806270315

Conosci l'autore

Foto di Corrado Augias

Corrado Augias

1935, Roma

Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Dopo diverse esperienze giornalistiche come inviato per «L’Espresso», «Panorama» e «la Repubblica», approdò alla televisione e insieme al direttore di Raitre, Angelo Guglielmi, partecipò alla nascita della cosiddetta “TV-verità”, che cercava di istituire un rapporto il più diretto possibile con la realtà. Nacquero così Telefono giallo (1987-1993), una serie di inchieste a metà tra documentario e fiction su episodi della cronaca nera italiana – seguite da dibattiti in studio con testimoni o esperti che rispondevano alle domande dei telespettatori – e il programma di divulgazione culturale Babele (1990-1993), sorta di salotto letterario...

Foto di Vladimiro Polchi

Vladimiro Polchi

1973, Roma

Giornalista, autore televisivo e teatrale, scrive di sicurezza e immigrazione per "la Repubblica". Come autore tv cura per Rai Tre i programmi "Le Storie - Diario italiano" ed "Enigma". Per il teatro è autore con Corrado Augias di Aldo Moro. Una tragedia italiana; Processo a Giulio Cesare. Anatomia di un omicidio; Processo a Nerone. Le confessioni di Agrippina; Processo a Tiberio. L'ombra del Calvario. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it