Nel 1952 Eva Peron, Prima Dama d'Argentina muore di cancro. Il presidente fa imbalsamare il cadavere che diviene immediatamente oggetto della venerazione popolare. Ma tre anni dopo, alla caduta di Peron, quella salma diventa decisamente scomoda. Non resta che trafugarla, farla sparire, cancellarla. Inizia così una serie di peripezie all'inseguimento del cadavere che da nemico irriducibile si trasforma, nel corso del romanzo, in un simbolo di erotismo che trascende anche la morte, ammaliando i suoi persecutori. Nelle pagine del romanzo tutto il mondo risuscita: l'Argentina di quegli anni, la sua povertà, i suoi contrasti stridenti, i suoi militari, la sua musica, la sua capitale fascinosa e i suoi paesaggi sconfinati.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it