A parte avermi fatto conoscere un episodio alquanto bizzarro della storia argentina (le traversie a cui andò incontro il cadavere imbalsamato di Eva Peron tra sostenitori fanatici e oppositori che se lo contendevano),di questo libro mi resterà poco altro. Non è una vera e propria biografia che al limite mi poteva anche interessare, perchè si sviluppa principalmente nel periodo dopo la scomparsa di questa figura controversa. Ben presto il racconto mi è venuto a noia,le azioni dei protagonisti mi sono parse quelle di decerebrati,il contesto storico è rimasto sempre troppo sullo sfondo. Non un libro per i miei gusti.
Santa Evita
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
Pubblicato in più di sessanta paesi, Santa Evita (1995) è il romanzo più tradotto della storia della letteratura argentina.
"Al risveglio da uno svenimento che era durato più di tre giorni, Evita ebbe alla fine la certezza che stava per morire. Ormai erano svanite le fitte atroci al ventre e il corpo era di nuovo pulito, solo con se stesso, in una beatitudine senza tempo e senza luogo. Soltanto l’idea della morte non smetteva di farle male. La cosa peggiore della morte non era che accadesse. La cosa peggiore della morte era la bianchezza, il vuoto, la solitudine dell’altra parte: il corpo in fuga come un cavallo al galoppo."
Basato sulla leggendaria figura di Eva Perón, la first lady argentina passata alla storia con il vezzeggiativo di Evita, "Santa Evita" inizia là dove finisce la vita della sua protagonista. Mentre ripercorriamo a ritroso la vicenda della piccola sgraziata attricetta di provincia che fece innamorare il presidente della Repubblica argentina e l'intera nazione, siamo stregati dall'avventurosa vita post mortem del suo corpo: prima affidato da Perón alle cure di un imbalsamatore cui spetta il compito di rendere immortali le spoglie di Evita; poi moltiplicato in più esemplari con l'obiettivo di sottrarlo a macabri tentativi di rapimento; trasferito, nascosto, ricercato addirittura dai servizi segreti, infine idolatrato, reso mitico dall'aura di "santità" che emana la leggenda di Evita. Un classico contemporaneo in cui saga familiare, storia d'amore, romanzo politico e spy story s'intrecciano con leggerezza e sapienza narrativa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it