Sabato, 26 luglio 1952. Muore a Buenos Aires, a soli trentatré anni, Evita Perón. Al marito, poco prima di morire, chiede di non essere dimenticata. Perón la prende in parola: mezz'ora dopo la morte un anatomista spagnolo dà inizio a una prodigiosa opera di imbalsamazione. Evita, ormai immortale, sta per cominciare una seconda esistenza non meno intensa e inquietante della prima, e il popolo argentino potrà così continuare a sentire la vicinanza di quella figura così carismatica. Ma tre anni dopo, quando i militari rovesciano il governo peronista, la salma di Evita diviene una presenza scomoda. I generali non possono tollerare che la popolazione continui a venerarla: occorre farla sparire, cancellarla per sempre dalla memoria della gente.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it