Questo testo teatrale, il primo di Moresco, mette in scena una piccola, cruenta e autistica macchina della santità, partendo dalla disperazione rovesciata in utopia, sogno e visione. Nella recita figurano, tra gli altri, una bella ragazza estremista di fine Ottocento di nome Teresa, le sue sorelle monache, la terribile madre superiora del Carmelo di Lisieux, genitori morti, apparizioni di santi, uomini ustionati, l'inventore della fotografia in negativo William Talbot, il dottor Koch con il suo buffonesco bacillo, lo stesso che devasterà il corpo di Teresa fino a distruggerlo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it