Santa Maria della Salute a Venezia. Ediz. illustrata - copertina
Santa Maria della Salute a Venezia. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Santa Maria della Salute a Venezia. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella Guida d'Italia Le Tre Venezie (TCI, 1920) si legge: ''S. Maria della Salute, suberba mole di vivissimo effetto scenografico, di Baldassare Longhena, fu decretata dal Senato il 22 ottobre 1630 per la cessazione di una terribile pestilenza, cominciata nel 1631, consacrata nel 1687. Tra la chiesa e la Dogana di mare, un poco in addietro rispetto al Canal Grande, è il Seminario Patriarcale, trasferito nel 1817 da S. Cipriano di Murano in questo edificio costruito dal Longhena (1669) per i Somaschi, che vi tenevano pubbliche scuole''. In estrema sintesi questa è la storia del complesso di edifici creato dal Longhena, che il libro riporta nella sua completezza e complessità attraverso i saggi del prof. Mario Piana e del prof. Santino Langé, e attraverso i documenti originali, ricercati negli archivi e studiati quali indispensabile premessa di carattere filologico ai più recenti interventi di conservazione e riqualificazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

28 novembre 2006
ill.
9788836541706
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it