Santa Maria in Valverde. Guide di storia e arte veronese (2016). Vol. 4 - Pierpaolo Brugnoli,Francesco Coati - copertina
Santa Maria in Valverde. Guide di storia e arte veronese (2016). Vol. 4 - Pierpaolo Brugnoli,Francesco Coati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Santa Maria in Valverde. Guide di storia e arte veronese (2016). Vol. 4
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nata nei pressi del castello di Marano e dove sorgeva un tempio dedicato a Minerva, la cappella di Santa Maria in Valverde (o di Minerva) si affaccia dalle pendici del monte Castelòn alla valle di Fumane. Manifestazioni di religiosità legate al culto mariano sono attestate dall'inizio del XV secolo, tra cui la realizzazione di una statua della Madonna attribuibile alla bottega dei Badile e tuttora qui conservata. La chiesa venne interamente trasformata nel XIX secolo e conserva al suo interno arredi del XVII secolo. Accanto a essa è testimoniata almeno dall'inizio del XV secolo l'esistenza di un cimitero, a servizio dei vicini abitati, tuttora in funzione.

Dettagli

36 p., ill. , Brossura
9788869471421
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it