Santi monaci e cavalieri scozzesi a Piacenza e nelle sue valli
Da Piacenza (nella Pianura Padana, sul fiume Po, a metà strada tra Milano e Parma, al centro d'Europa) partono tanti sentieri che, valicando l'Appennino, portano al mar Ligure. Le vie del sale, dell'olio e dei pellegrini, dei cavalieri con destinazione Roma e la Terra Santa! Li ho percorsi con il cavallo di San Francesco. La prima "attraversata" appenninica che abbiamo organizzato, nel 1978, sotto l'egida di un'associazione escursionistica fondata con alcuni amici, è stata quella dal Passo del Cerro a Lavagna, in tre giorni. C'era molta neve sui monti. Siamo partiti, ma non ce l'ho fatta ad arrivare fino al mare. Gli altri, più leggeri di me, riuscivano a passare sulla neve fresca, mentre io affondavo fino alla cintola. L'anno successivo, organizzammo la Travo-Genova. Ritrovo alle 4 di mattina davanti al Castello Anguissola di Travo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:20 febbraio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it