Santo Laìse ai Bagnoli
Il saggio è il risultato di ricerca commentata da fonti do- Giorgio Gragnaniello cumentarie archivistiche inedite dall’Archivio di Stato di Napoli e dall’Archivio Storico Diocesano di Pozzuoli sulla settecentesca “Casa e podere ai Bagnoli del Regio e Venerabile Convento di San Luiggi di Palazzo dell’Ordine de’ Minimi di San Francesco di Paola al Largo di Santo Laìse”, attraverso le stagioni di potere e le vicende di religiosi, nobili e cortigiani fino ai nuovi padroni dello stato unitario. Le loro clamorose e misconosciute inadeguatezze politiche curiosamente si intrecciano con l’umile epopea di generazioni contadine attraverso processi evolutivi dell’agricoltura meridionale documentati nei contratti agrari: testimoni dell’introduzione di nuove colture contemporaneamente a ostinate persistenze e tecnici anacronismi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it