Il santuario di S. Maria Mater Gratiae in Genzano di Lucania
Nel 2001 in occasione della Mostra di oggetti e paramenti sacri della parrocchia Maria SS. Delle Grazie, il parroco don Gaetano Corbo rivolse un appello ai genzanesi di buona volontà perché si adoperassero a ricercare, approfondire e documentare il culto della Madonna a Genzano di Lucania. Il presente volume è la risposta di un gruppo di persone qualificate. Con questo libro si vuole dare risalto alla Chiesa della Madonna delle Grazie come Santuario, cioè come luogo scelto, secondo la tradizione popolare, dalla Vergine stessa e fatto proprio dal popolo di Genzano che vi ha costruito un tempio per custodire nel tempo la Sacra Immagine, tramandare la memoria storica del suo ritrovamento nel 1621 a Capodacqua e manifestare la filiale devozione dei genzanesi verso la Madre di Dio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it