Il rapporto di Faulkner con questo romanzo è sempre stato particolare: dato il grande successo che ebbe alla sua uscita, successo che invece l'autore sperava potesse arridere ad altre sue opere, ha sempre avuto la tendenza a sminuirne il valore. Ovviamente, il successo fu determinato dall'argomento particolarmente scabroso, un classico episodio da cronaca nera degli anni del proibizionismo, tanto che un paio di editori si rifiutarono di pubblicarlo giudicandolo "horrific" e temendo noie giudiziarie. Quando le vendite iniziarono ad andare molto bene, Faulkner fece il possibile per ripubblicare anche alcuni lavori precedenti, che in parte riuscirono a sfruttare la scia favorevole. Resta il fatto che l'abisso nel quale l'autore fa precipitare i personaggi di questa vicenda è talmente profondo, che davvero poteva spaventare il pubblico dei primi anni '30, e non solo quello americano. Sicché, Faulkner "sentiva" di aver prodotto un best-seller, di aver finalmente toccato le corde giuste, ma allo stesso tempo odiava l'idea che una parte significativa del pubblico lo avrebbe associato unicamente a questo libro scandaloso e non si sarebbe inoltrata nella contea di Yoknapatawpha, dove avrebbe trovato un'umanità molto più variegata ma non meno primitiva.
Santuario
Siamo tra Mississippi e Missouri, nel pieno della Grande Depressione e del proibizionismo. Una casa «buia, desolata e meditabonda», persa tra boschetti di cedri e prati inselvatichiti, nasconde una distilleria clandestina gestita da una banda di magnaccia e sbandati. Qui un pomeriggio, con un accompagnatore già ubriaco, irrompe come un’aliena Temple Drake, studentessa diciassettenne «non più proprio bambina, non ancora donna». «Dritta come una freccia nel vestitino succinto», il cappellino spinto all’indietro a sprigionare «quel che di licenzioso», Temple innescherà un tragico domino di perversione e di morte. Momento fatale sarà l’incontro tra i suoi occhi «tutti pupilla» e quelli, simili a «due grumi di gomma», del capobanda Popeye, dal volto perennemente contratto nella smorfia supplice di chi si accende una sigaretta dietro l’altra – un volto corrotto che porta incisa la perdita dell’innocenza di un intero Paese. Dopo aver freddato un suo scagnozzo e deflorato la ragazza tra le mura sventrate del fienile, Popeye riuscirà a segregarla in un bordello di Memphis e a far incolpare del delitto uno dei suoi uomini; ma un beffardo contrappasso si abbatterà su di lui, lasciando il lettore scosso e attonito – perché «forse è nell’istante in cui ci rendiamo conto, in cui ammettiamo che nel male vi è un disegno logico, è allora che moriamo».
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Marco Riva 12 marzo 2017
Giudicata fra le più riuscite opere dell'autore. Contrariamente ai capolavori "L'urlo e il furore" e "Mentre morivo", in cui lo scrittore si dedica ad una sperimentazione affascinante quanto di impegnativa penetrazione, qui la lettura è piacevole e immediata, intrigante seppure ugualmente originale e raffinata come nelle opere maggiori. Lo stile, che rimanda ai capolavori noir della cinematografia americana degli anni Quaranta, è massimamente moderno e attuale. Un ottimo biglietto d'ingresso nel mondo faulkneriano, da raccomandare vivamente.
-
VALENTINA PIACENZA 30 novembre 2011
... ..... .......
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows