Le sanzioni delle autorità amministrative indipendenti - copertina
Le sanzioni delle autorità amministrative indipendenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le sanzioni delle autorità amministrative indipendenti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
95,00 €
-5% 100,00 €
95,00 € 100,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le sanzioni amministrative rappresentano un territorio di confine, in cui si intrecciano principi e regole provenienti da branche del diritto tra loro profondamente diverse. Il fenomeno sanzionatorio assume un carattere poliedrico ancor più accentuato quando concerne le autorità amministrative indipendenti, rispetto alle quali la trasversalità tipica di tale fenomeno si abbina a una spiccata peculiarità ontologica e morfologica delle singole Authorities, che rende complesso ogni tentativo di sistematizzazione e razionalizzazione della materia. Tentativo, quest'ultimo, all'origine della presente opera, che intende "ordinare" la materia, con un approccio metodico di tipo simmetrico: di ogni autorità indipendente (Consob, Banca d'Italia, Isvap, Covip, Aeeg, Agcm, Agcom, Avcp, Garante privacy, Commissione sciopero) sono esaminati in maniera analitica sia il potere di vigilanza (che della potestà sanzionatoria costituisce l'antecedente logico-giuridico), sia le singole fattispecie sanzionatorie disciplinate dalla normativa primaria e secondaria, sia il procedimento sanzionatorio, così come regolato dalle disposizioni interne delle relative autorità. La trattazione si chiude con un accurato esame del giudizio di opposizione alle sanzioni dinanzi al giudice amministrativo, alla luce del nuovo codice del processo.

Dettagli

  • 2011
  • 1 maggio 2011
Libro tecnico professionale
XXVI-1378 p., Brossura
9788813308940
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it