Le sanzioni nel diritto del lavoro
La materia delle sanzioni nel diritto del lavoro vede nel periodo più recente importanti riflessioni della dottrina e tentativi di ridefinizione da parte del legislatore, anche per l'influenza esercitata dal diritto comunitario e dalle modifiche costituzionali intervenute nell'ordinamento in seguito all'emanazione della legge n. 3 del 2001. I modelli sanzionatori vengono dal'autore analizzati soprattutto nell'ottica dell'effettività delle norme, aderendo all'esigenza di "liberare" la sanzione dallo schema di una concezione formalistica, in cui la stessa è intesa come reazione alla violazione e di rilanciare la funzione del diritto del lavoro quale scienza cui il legislatore affida il compito di ridefinire l'equilibrio dei rapporti sociali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:11 aprile 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it