Saper mangiare per vivere e invecchiare bene
Negli ultimi 40 mila anni i nostri geni sono cambiati poco. Erano stati disegnati per adattare l'uomo a vivere nelle caverne, a cibarsi di prodotti vegetali presenti in natura e a mangiare la carne solo quando riusciva a cacciare. Oggi invece la vita è cambiata moltissimo e il progresso è riuscito ad agevolare in maniera determinante le attività dell'uomo facendo però insorgere malattie in passato sconosciute. Infatti la riduzione dell'attività fisica e l'aumentato apporto di alimenti ricchi di calorie e poveri di fibre hanno favorito l'insorgenza di malattie come l'obesità, l'arteriosclerosi, l'ipertensione arteriosa e il diabete. Senza ombra di dubbio una corretta alimentazione nella prima infanzia riesce a prevenire gran parte delle malattie. È importante che le persone, soprattutto coloro che hanno il compito di educare i bambini (genitori, nonni, insegnanti) abbiano ben chiari i concetti sulla nutrizione umana e quali siano i comportamenti alimentari da seguire. Il volume vuole essere un concreto aiuto per tutti coloro che vogliono capire meglio quanto sia importante il fattore alimentare per vivere bene e prevenire eventuali malattie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:10 giugno 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it